V
illa Lante a Bagnaia, frazione di Viterbo, oggi di proprietà dello Stato, ha uno dei più famosi giardini italiani in stile manieristico del XVI secolo. La sua ideazione è attribuita all’architetto Jacopo Barozzi da Vignola, detto comunemente Il Vignola che ha saputo creare un rapporto perfetto tra architettura e paesaggio.
Ritratto dell’architetto Jacopo Barozzi detto Il Vignola (1507-1573)
Ideata come residenza estiva dei vescovi di Viterbo, la costruzione fu iniziata nel 1511 per volere del cardinale Raffaele Riario, nipote di Papa Sisto IV della Rovere.
Nel giardino della villa, che occupa ben 18 ettari, sono disseminate numerose fontane ed elementi scolpiti in peperino, pietra magmatica molto diffusa nella zona.