Un presepe all’uncinetto
Realizzato da Tiziana Busi con grande forza di volontà e dedizione si estende per oltre 100 mq
Realizzato da Tiziana Busi con grande forza di volontà e dedizione si estende per oltre 100 mq
Alla periferia di Parigi l’opera di un muratore di origini italiane emigrato in Francia nel 1926, all’età di sedici anni
La gigantesca macchina fotografica sul litorale riminese, una “architettura/scultura” che ha anticipato, inconsapevolmente, la Pop Art
Una pionieristica e geniale idea pubblicitaria degli anni ’30, nel tipico stile della secessione viennese, dello scultore Giuseppe Gronchi
Il simbolo del cavallino rampante della Scuderia Ferrari era appartenuto all’eroe dell’aviazione Francesco Baracca
Il Museo per la Memoria di Ustica a Bologna con la particolare installazione dell’artista francese Christian Boltanski
Avevo completamente perso traccia di questa mia immagine che ritrae Allen Ginsberg, scattata nel 1979 a Rimini
Tra Bologna e Firenze, sull’Appennino Tosco-Romagnolo, una degna sepoltura anche per i caduti tedeschi della seconda guerra mondiale
Atmosfera d’altri tempi con i suonatori di organetto meccanico, provenienti da tutta Europa, che si danno appuntamento ogni due anni a Longiano
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.