Vai al contenuto
  • HOME
  • ARCHITETTURE
  • AUTOMOBILIA
  • LUOGHI DELL’UTOPIA
  • PARCHI E GIARDINI
  • RICERCHE
  • VIAGGI

  • PHOTOBLOG

  • BIO
  • MOSTRE

  • CONTATTI
Il cavallino di Baracca
  • AUTOMOBILIA
  • STORIE

Il cavallino di Baracca

14 Agosto 2020
Il simbolo del cavallino rampante della Scuderia Ferrari era appartenuto all'eroe dell'aviazione Francesco Baracca
Frammenti di Ustica
  • STORIE

Frammenti di Ustica

12 Luglio 2020
Il Museo per la Memoria di Ustica a Bologna con la particolare installazione dell’artista francese Christian Boltanski
Il Museo Guatelli
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Il Museo Guatelli

5 Luglio 2020
Una grande suggestione visiva, un giacimento delle meraviglie, un “monumento grafico” alla memoria dei ceti sociali più umili nelle raccolte di Ettore Guatelli
Case di conchiglie
  • ARCHITETTURE
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Case di conchiglie

25 Maggio 2020
Spesso utilizzate, in funzione decorativa, per ornare facciate di case, soffitti, capitelli, colonne e fontane, creando così fantasiose architetture
La passione del fare
  • PARCHI E GIARDINI
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

La passione del fare

7 Luglio 2019
Bum Bum Gà è un parco artistico in Toscana con le opere nate dalla fantasia di Carmelo Librizzi, visionario personaggio tra arte, poesia e musica
Marsiglia, nuova e multietnica
  • VIAGGI

Marsiglia, nuova e multietnica

19 Maggio 2019
Una grande città europea con un'anima cosmopolita e multietnica, che ha saputo, nel tempo,  rinnovarsi e trasformarsi
I sassi di Zoe
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

I sassi di Zoe

11 Maggio 2019
Angelo Favero, detto Zoe, vive in un minuscolo paese del trevigiano e trasforma i sassi, raccolti instancabilmente nel Piave, in stravaganti sculture
TerritoriOmbra
  • MOSTRE E PUBBLICAZIONI

TerritoriOmbra

28 Marzo 2019
Venti giorni di mostre, video proiezioni, installazioni, interventi musicali e letture, un evento presentato a Mestre dall’associazione culturale Grana
Costruttori di Babele
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Costruttori di Babele

15 Giugno 2018
Dopo un lungo periodo di assenza torna finalmente online, con una nuova veste, Costruttori di Babele, sito di riferimento, dedicato agli artisti "irregolari"
Il mulino dello scultore
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Il mulino dello scultore

14 Maggio 2018
Domenico Mengozzi ha sempre lavorato nel suo mulino di Fiumicello, nel Parco delle Foreste Casentinesi, coltivando la passione per la scultura
Mostre Diffuse Fotografia
  • MOSTRE E PUBBLICAZIONI

Mostre Diffuse Fotografia

2 Maggio 2018
Si inaugura il 12 maggio a Magliano Sabina la quarta edizione di Mostre Diffuse Fotografia 2018 sul tema Extra-Ordinarius, fuori dal comune
Il giardino dei dinosauri
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Il giardino dei dinosauri

31 Dicembre 2017
Alle porte di Imola Emilio Padovani ha creato un personalissimo giardino dei dinosauri con sassi di ogni dimensione e peso (anche di svariati quintali)
Allen Ginsberg ritrovato
  • MOSTRE E PUBBLICAZIONI

Allen Ginsberg ritrovato

20 Dicembre 2017
Avevo completamente perso traccia di questa mia immagine che ritrae Allen Ginsberg, scattata nel 1979 a Rimini
Globes, il catalogo
  • MOSTRE E PUBBLICAZIONI

Globes, il catalogo

15 Novembre 2017
Pubblicato il catalogo della mostra parigina Globes. Architecture & sciences explorent le monde con le immagini del Mappamondo della pace
Mostra a Parigi
  • MOSTRE E PUBBLICAZIONI

Mostra a Parigi

5 Novembre 2017
Alcune immagini alla mostra parigina organizzata dalla Cité de l'architecture & du patrimoine, museo dedicato all'architettura
Le teste apotropaiche
  • MOSTRE E PUBBLICAZIONI

Le teste apotropaiche

28 Ottobre 2017
In mostra a Bologna una ricerca fotografica sulle teste di pietra antropomorfe, tra credenza popolare e superstizione
EikonCulture
  • MOSTRE E PUBBLICAZIONI

EikonCulture

27 Settembre 2017
La collettiva fotografica Elogio dell'ombra a San Benedetto del Tronto per l'International Photo Exhibition 2017 organizzato da EikonCulture
Polaroiders Selection #6
  • MOSTRE E PUBBLICAZIONI

Polaroiders Selection #6

2 Giugno 2017
La community Polaroiders ha selezionato il trittico "Fiore" per la pubblicazione nel volume Polaroiders Selection #6
Contadino e artista
  • PARCHI E GIARDINI
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Contadino e artista

31 Marzo 2017
Vissuto nella prima metà del '900, Luciano Serpentello ha lasciato alcune opere interessanti realizzate con cemento, carbone e ciottoli
Casa-museo di Danielle Jacqui
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Casa-museo di Danielle Jacqui

20 Febbraio 2017
La Maison de celle qui peint, abitazione e studio di Danielle Jacqui, nel sud della Francia, una delle opere di art singulier, in assoluto più interessanti
Le teste di Maurizio Bottarelli
  • MOSTRE E PUBBLICAZIONI

Le teste di Maurizio Bottarelli

22 Gennaio 2017
Immagini per il catalogo della mostra Testamentari: maschere senza volto, dell'artista bolognese Maurizio Bottarelli, incentrata sul tema delle teste
Il canyon più grande d’Europa
  • VIAGGI

Il canyon più grande d’Europa

10 Novembre 2016
Uno spettacolo mozzafiato costeggiando le profonde gole all'interno del Parc Naturel Régional du Verdon
Una eclettica dimora
  • ARCHITETTURE
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Una eclettica dimora

6 Ottobre 2016
La casa ideale costruita sulle colline di Imperia da Grock, considerato ancora oggi, il più grande clown della storia del circo
Immagini sul magazine Adesso
  • MOSTRE E PUBBLICAZIONI

Immagini sul magazine Adesso

10 Settembre 2016
Adesso, rivista tedesca in lingua italiana, ha pubblicato nel numero di settembre un articolo su Luigi Lineri con alcune mie immagini
Riflessioni sonore
  • MOSTRE E PUBBLICAZIONI

Riflessioni sonore

6 Luglio 2016
Mostra a Porretta Terme, un omaggio alla musica e, in particolare, ai musicisti ripresi nel momento più intenso della loro attività: la performance dal vivo
Car Brands
  • AUTOMOBILIA
  • RICERCHE

Car Brands

18 Maggio 2016
Una ricerca tra grafica e fotografia nell'affascinante mondo dell'automobile, specialmente quello delle vetture d'epoca
Elogio del tombino
  • RICERCHE

Elogio del tombino

18 Aprile 2016
Guardare verso il basso. Una passione per i tombini, frequentissimi nelle nostre strade ma che spesso non vediamo
Sabbioneta
  • ARCHITETTURE

Sabbioneta

2 Gennaio 2016
La città ideale vicino a Mantova, nel cuore della Pianura padana, costruita da Vespasiano Gonzaga, oggi Patrimonio UNESCO
Il Re del Po
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Il Re del Po

1 Gennaio 2016
Alberto Manotti si dedica dal 2009 alla costruzione della nave Jolanda, sull’argine del fiume a Boretto, utilizzando tronchi e materiali di recupero
Rottamarts
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Rottamarts

14 Ottobre 2015
Renato Mancini, fuori dalla sua abitazione, ha un giardino pieno di sculture, realizzate esclusivamente con materiali di recupero e rottami ferrosi
Le cave di marmo di Carrara
  • VIAGGI

Le cave di marmo di Carrara

11 Ottobre 2015
Un luogo magico e surreale, molto affascinante, dove si percepisce però quanto la natura sia stata devastata
La Rocchetta Mattei
  • ARCHITETTURE
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

La Rocchetta Mattei

30 Agosto 2015
Il luogo dove il Conte Mattei dedicò quasi tutta la vita allo studio di una scienza medica empirica, denominata Elettromeopatia
Il poeta del marmo
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Il poeta del marmo

12 Giugno 2015
L' atelier a cielo aperto di Mario Del Sarto, dove le statue spuntano dalla montagna, si trova sulla strada che da Carrara conduce a Colonnata
Mutonia
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Mutonia

9 Maggio 2015
Il villaggio costruito dal collettivo di artisti Mutoid Waste Company dagli anni '90 si è insediato nei pressi del fiume a Santarcangelo di Romagna
Il giardino della galassia
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Il giardino della galassia

2 Gennaio 2013
Umberto “Renato” Bonini dopo un esaurimento nervoso e il ricovero in un reparto psichiatrico si è dedicato alla costruzione di un proprio universo
Le Bombosculture
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Le Bombosculture

30 Dicembre 2012
Ex operaio nei cantieri navali, Angelo Stagnaro costruiva e assemblava fantasiose sculture con vecchie bombole di gas e materiali di recupero
Un museo all’aperto
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Un museo all’aperto

14 Agosto 2012
Prima di iniziare la salita delle Stelvio si incontra il Freilicht Museum realizzato da Lorenz Kuntner, conosciuto in paese come l’indiano
Il Palazzo Ideale di un postino
  • ARCHITETTURE
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Il Palazzo Ideale di un postino

7 Gennaio 2012
Il postino Cheval, con una modesta cultura e senza alcuna conoscenza dei materiali da costruzione, ha edificato il suo Palais Idéal
La Closerie Falbala
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

La Closerie Falbala

3 Gennaio 2012
Jean Dubuffet ha realizzato, a pochi chilometri da Parigi, uno spazio laboratorio/atelier dove oggi sono conservate le sue opere monumentali
Festival dell’organetto
  • STORIE

Festival dell’organetto

11 Settembre 2011
Atmosfera d’altri tempi con i suonatori di organetto meccanico, provenienti da tutta Europa, che si danno appuntamento ogni due anni a Longiano
Le pietre dell’Adige
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Le pietre dell’Adige

12 Agosto 2011
Da oltre 50 anni Luigi Lineri sta collezionando e catalogando centinaia di migliaia di pietre raccolte lungo il greto del fiume Adige
Il Mappamondo della Pace
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Il Mappamondo della Pace

26 Luglio 2011
Oltre 30 metri di circonferenza, 180 quintali di peso, può contenere al suo interno 600 persone, è l'opera costruita da Orfeo Bartolucci vicino a Urbino
Il giardino dei Tarocchi
  • PARCHI E GIARDINI
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Il giardino dei Tarocchi

7 Maggio 2011
L’artista francese Niki de Saint Phalle ha dedicato oltre vent’anni della sua vita alla costruzione di una parco delle meraviglie nella Maremma toscana
Giochi d’acqua
  • MOSTRE E PUBBLICAZIONI

Giochi d’acqua

28 Aprile 2011
Mostra personale nello storico negozio di materiale fotografico Paoletti che ha da poco inaugurato una nuova sede in Piazza Maggiore a Bologna
Villa Garzoni
  • ARCHITETTURE
  • PARCHI E GIARDINI

Villa Garzoni

2 Aprile 2011
La villa, situata a Collodi, in provincia di Pistoia, ha una storia pluricentenaria: si inerpica su una collina sotto le case rustiche in pietra del paese
Passione Polaroid
  • RICERCHE

Passione Polaroid

8 Febbraio 2011
Sperimentazioni realizzate con la mitica SX70 agli inizi degli anni '90. Uno strumento rivoluzionario per l'epoca, paragonabile al digitale di oggi
Villa Lante
  • ARCHITETTURE
  • PARCHI E GIARDINI

Villa Lante

7 Gennaio 2011
Situata a Bagnaia, frazione di Viterbo, ha uno dei più famosi giardini italiani in stile manieristico del XVI secolo
Il Parco dei Mostri di Bomarzo
  • PARCHI E GIARDINI
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Il Parco dei Mostri di Bomarzo

6 Gennaio 2011
Un grande visionario, il Principe Vicino Orsini affidò, a metà del ‘500, la costruzione dello strabiliante Sacro Bosco, all’architetto Pirro Ligorio
La Scarzuola, città ideale
  • ARCHITETTURE
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

La Scarzuola, città ideale

5 Gennaio 2011
Il famoso architetto e designer Tomaso Buzzi ha trasformato un convento francescano vicino a Orvieto in una "cittadella utopica"
Bruno Weber Skulpturenpark
  • LUOGHI DELL'UTOPIA

Bruno Weber Skulpturenpark

23 Ottobre 2010
Eclettico artista svizzero che ha costruito nell’arco di oltre trent’anni un Parco delle sculture a Dietikon, anonimo paesino nei pressi di Zurigo
Parco di Pratolino
  • ARCHITETTURE
  • PARCHI E GIARDINI

Parco di Pratolino

10 Ottobre 2010
Uno dei parchi più grandi della Toscana, a pochi chilometri da Firenze, dal 2013 riconosciuto dall'Unesco patrimonio mondiale dell'Umanità
Trabant, le auto giocattolo
  • AUTOMOBILIA
  • MOSTRE E PUBBLICAZIONI

Trabant, le auto giocattolo

9 Novembre 2009
Un lungo lavoro di ricerca, un reportage nei Paesi dell’est europeo alla ricerca delle Trabant, auto simbolo del comunismo, definite “auto giocattolo”
Un avamposto sul nulla
  • ARCHITETTURE
  • VIAGGI

Un avamposto sul nulla

22 Settembre 2009
La baia in cui sorge l’isolotto roccioso di Mont Saint-Michel è soggetta al fenomeno delle maree che qui hanno una ampiezza eccezionale
La Ruta del Modernisme
  • ARCHITETTURE
  • VIAGGI

La Ruta del Modernisme

29 Aprile 2009
Nella splendida città catalana di Barcellona. alla scoperta delle opere di grandi artisti/architetti che l'hanno resa capitale mondiale del Modernismo
Dissolvenze
  • MOSTRE E PUBBLICAZIONI

Dissolvenze

12 Febbraio 2009
Due mostre personali alla Galleria Magma Arte Contemporanea di Bologna e all'ex Convento di San Francesco di Bagnacavallo (Ravenna)
Blue Nizza
  • VIAGGI

Blue Nizza

30 Giugno 2007
Passeggiando sulla Promenade des Anglais, un luogo di incontro e di svago per i residenti e per tutti coloro che arrivano in città
I Paesi Baschi
  • VIAGGI

I Paesi Baschi

15 Maggio 2007
La mia amica Mìren mi parla spesso del suo luogo d'origine, i Paesi Baschi e mi consiglia di andarli a scoprire
Le case dipinte di Zalipie
  • ARCHITETTURE
  • VIAGGI

Le case dipinte di Zalipie

20 Agosto 2006
Il paese delle artiste in Polonia, dove tutte le case, i granai, i pozzi, i mobili, sono decorati con motivi floreali
Le case-fattoria di Holasovice
  • ARCHITETTURE
  • VIAGGI

Le case-fattoria di Holasovice

19 Agosto 2006
Uno dei più tipici esempi di barocco popolare nella Boemia meridionale, oggi Patrimonio Mondiale UNESCO
Facebook-f
Instagram
Tumblr
Pinterest-p
Cookies & Privacy

© FGP Photo 2021

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi