Le Fontane Campari
Una pionieristica e geniale idea pubblicitaria degli anni ’30, nel tipico stile della secessione viennese, dello scultore Giuseppe Gronchi
Una pionieristica e geniale idea pubblicitaria degli anni ’30, nel tipico stile della secessione viennese, dello scultore Giuseppe Gronchi
Una incredibile costruzione a Parigi, progettata dall’architetto americano Frank Gehry, che ricorda una barca a vele spiegate
In mostra a Bologna una ricerca fotografica sulle teste di pietra antropomorfe, tra credenza popolare e superstizione
La casa ideale costruita sulle colline di Imperia da Grock, considerato ancora oggi, il più grande clown della storia del circo
Mostra a Porretta Terme, un omaggio alla musica e ai musicisti ripresi nel momento più intenso della loro attività: la performance dal vivo
La città ideale vicino a Mantova, nel cuore della Pianura padana, costruita da Vespasiano Gonzaga, oggi Patrimonio UNESCO
Il luogo dove il Conte Mattei dedicò quasi tutta la vita allo studio di una scienza medica empirica, denominata Elettromeopatia
Tra Bologna e Firenze, sull’Appennino Tosco-Romagnolo, una degna sepoltura anche per i caduti tedeschi della seconda guerra mondiale
Jean Dubuffet ha realizzato, a pochi chilometri da Parigi, uno spazio laboratorio/atelier dove oggi sono conservate le sue opere monumentali
Da oltre 50 anni Luigi Lineri sta collezionando e catalogando migliaia di pietre raccolte lungo il greto dell’Adige
Mostra personale nello storico negozio di materiale fotografico Paoletti che ha da poco inaugurato una nuova sede in Piazza Maggiore a Bologna
Il periodo storico della capitale austriaca tra le due guerre mondiali con un governo socialdemocratico, noto con il nome di Rotes Wien (Vienna Rossa)
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.